MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
La sinistra statunitense deve decidersi - di Rana Foroohar * Cosa dovrebbe fare il Partito democratico statunitense? È una domanda importante non solo per il partito ma per gli Stati Uniti in ge...2 settimane fa
-
Grossi guai per l’Accordo di Parigi: nel 2017 le emissioni globali di CO2 sono cresciute - *Lo strano caso degli Usa dove Trump vuole il carbone ma crescono le rinnovabili* «Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciu...7 anni fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...8 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....12 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
giovedì 14 marzo 2013
M5S: “Ecco i 57 candidati al Campidoglio, vogliamo una Roma a 5 stelle”
Presentazione dei candidati del M5s al Campidoglio.
L’evento si è tenuto al terminal Gianicolo di Roma, a due passi da San Pietro
dove il nuovo Papa Francesco si affacciava al mondo. Traffico congestionato ed
attivisti in ritardo, ma tutto si è svolto con serenità. Diretta streaming sul
canale La
Cosa
per conoscere il possibile candidato sindaco e i suoi consiglieri. E poi
votazioni sul sito beppegrillo.it, previste il 19
e 20 marzo. L’evento è privato, non è possibile fare interviste ai 57 candidati al comune di Roma. Ma si suggella
un armistizio tra attivisti e stampa. Cortesia e collaborazione sono le nuove
regole del rapporto. Il movimento concede un breve tour all’interno della sala
per potere avere le immagini. Sono 400 gli attivisti accreditati e centinaia
online.
Chi ha diritto di votare sono coloro iscritti
al forum nazionale entro il 31 dicembre 2012. “Questo è un evento interno al
movimento, nessuna preclusione alla stampa, ma serve per garantire la par
condicio ed evitare favoritismi, non vogliamo che i media selezionino per noi 4
o 5 volti” ci spiega l’attivista Stefano Zaghis, imprenditore friulano. “I candidati
sono cittadini come noi, lavorano e hanno le esperienza più variegate, con una
caratteristica comune sono gente a posto, a livello morale ed etico” aggiunge
un altro attivista, Massimo
Marinelli.
“Roma può diventare un comune a 5 stelle, anche senza che si arrivi al
ballottaggio”, afferma il neo-consigliere eletto alla Regione Lazio, Davide
Barillari. Su un’eventuale scelta tra centro-destra e centro-sinistra al
secondo turno gli attivisti affermano: “Ci saremo noi, nel caso contrario
libera scelta nel voto”. E Barillari chiosa: “La linea è sempre la stessa,
nessuna alleanza con questi partiti, eccetto con liste civiche e movimenti di
cittadini nati dal basso”
* da ilfattoquotidiano.it , 14
marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)