MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
America in piazza: 50 manifestazioni in 50 stati. «Costruiamo un movimento» - La protesta nata su REDDIT «*Trump e Musk stanno letteralmente facendo a pezzi il nostro Paese*» di Marina Catucci * A due settimane dalla manifesta...1 settimana fa
-
Grossi guai per l’Accordo di Parigi: nel 2017 le emissioni globali di CO2 sono cresciute - *Lo strano caso degli Usa dove Trump vuole il carbone ma crescono le rinnovabili* «Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciu...7 anni fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...8 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....12 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
mercoledì 2 maggio 2012
Lazio, l'equilibrio dei siti Natura 2000 va conservato
Il Commissario Ue all'Ambiente
risponde ad Andrea Zanoni e Niccolò Rinaldi (Eurodeputati IdV): È possibile
costruire in un sito Natura 2000 ma solo in nome dell'interesse pubblico e
mantenendo l'equilibrio ambientale. Zanoni: “Sorveglieremo l'operato della
Giunta Polverini”

Lo fa sapere Andrea Zanoni citando la risposta del Commissario Ue all'Ambiente Janez Potočnik all'interrogazione parlamentare che ha presentato insieme al collega Niccolò Rinaldi sulla delibera regionale del 16 dicembre 2011 in merito alla gestione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) nel Lazio.
Con questa delibera la Regione
Lazio si è arrogato il diritto di approvare all’interno di aree ZPS e ZSC e per
motivi di “rilevante interesse pubblico”, inclusi motivi di natura sociale o
economica che sono definiti dalla Giunta stessa, anche progetti che hanno avuto
una valutazione negativa d’incidenza ambientale (ad esempio cave e nuove
strade). “Con la scusa dell'interesse pubblico, la Giunta Polverini ha
cercato un cavillo per portare altro cemento nelle zone naturalistiche del
Lazio, usando, come spesso succede in Italia, la deroga come un'arma politica”,
commenta l'Eurodeputato.
“La Direttiva 92/43/CEE
prevede sì la possibilità di un'eccezione, ma solo in situazioni estremamente
particolari e con l'obbligo da parte della Regione di mantenere l'equilibrio
generale del sito Natura 2000 – conclude Zanoni – da Bruxelles terremo
la situazione sotto controllo affinché non si cerchi l'ennesima scappatoia ai
danni dell'ambiente”.
Comunicato
stampa 27 aprile 2012 Ufficio Stampa
On. Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04 Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it Twitter Andrea_Zanoni
nella foto: I siti della Rete Natura 2000 in Lazio. In verde le ZPS in blu i SIC (rielaborazione da fonte regionale).
nella foto: I siti della Rete Natura 2000 in Lazio. In verde le ZPS in blu i SIC (rielaborazione da fonte regionale).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento