MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
La sinistra statunitense deve decidersi - di Rana Foroohar * Cosa dovrebbe fare il Partito democratico statunitense? È una domanda importante non solo per il partito ma per gli Stati Uniti in ge...2 settimane fa
-
Grossi guai per l’Accordo di Parigi: nel 2017 le emissioni globali di CO2 sono cresciute - *Lo strano caso degli Usa dove Trump vuole il carbone ma crescono le rinnovabili* «Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciu...7 anni fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...8 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....12 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
venerdì 29 aprile 2011
2011: attacco alle rinnovabili
di Antonio Cianciullo *
E poi dicono che il presidente del Consiglio si distrae. Calunnie. Affossa il fotovoltaico, blocca l’eolico, ignora l’altolà delle banche estere, fa finta di non sentire il commissario europeo all’Energia, cancella il piano nucleare e si prepara a scriverlo da capo a referendum beffato. E’ un iperattivismo da test anti doping.
Mentre le Regioni si ribellano al decreto che, secondo le indiscrezioni trapelate, spegne il sole in Italia, arrivano i dati sull’energia dal vento. Secondo il rapporto 2011 della World Wind Energy Association, la Cina ha conquistato la leadership nell’eolico a fine 2010 e si appresta a consolidare il risultato nel 2011. Stati Uniti, Germania e Spagna inseguono. L’Italia, prevede l’Anev, nel 2011 sarà scavalcata dal Canada e forse da Francia e Regno Unito. Nelle classifica delle installazioni eoliche pro capite e per chilometro quadrato l’Italia scende rispettivamente al 15° e al 9° posto nella classifica mondiale.
Mentre le Regioni si ribellano al decreto che, secondo le indiscrezioni trapelate, spegne il sole in Italia, arrivano i dati sull’energia dal vento. Secondo il rapporto 2011 della World Wind Energy Association, la Cina ha conquistato la leadership nell’eolico a fine 2010 e si appresta a consolidare il risultato nel 2011. Stati Uniti, Germania e Spagna inseguono. L’Italia, prevede l’Anev, nel 2011 sarà scavalcata dal Canada e forse da Francia e Regno Unito. Nelle classifica delle installazioni eoliche pro capite e per chilometro quadrato l’Italia scende rispettivamente al 15° e al 9° posto nella classifica mondiale.
Sommando questi numeri alla crisi programmata per il solare, lo stop per l’energia pulita sembra assicurato. E in assenza di un pronunciamento popolare attraverso il referendum, si profila – secondo gli annunci di Berlusconi – un ritorno ai piani nucleari tra un paio di anni.
* dal blog ECO-LOGICA- la Repubblica 28 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento