MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Blog Archive
-
▼
2010
(75)
-
▼
settembre
(8)
- Lazio: associazioni unite per promuovere “L’Antica...
- Firenze: Appello dell'assemblea dei movimenti per ...
- Latina: COMITATO LIBERAENERGIA martedì 21 settembr...
- Tre bandi per un Lazio eco-sostenibile
- Ecologisti nel mondo
- Metro C di Roma, 5 miliardi senza stazioni
- 25 settembre: Corteo nazionale a Roma contro Green...
- Il Gruppo delle Cinque Terre compie un anno
-
▼
settembre
(8)
Altri blog consigliati
-
Cop30, come arriva il mondo all’appuntamento di Belém in Brasile - *La Cop30 sul clima si tiene a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025.* *Un contesto geopolitico avverso e una finestra sempre più ridotta per agi...6 giorni fa
-
Zohran Mamdani: In questo momento oscuro New York sarà la luce - *Stati Uniti **Primo discorso nella notte della vittoria: usa l’arabo, cita Debs, Nehru, LaGuardia e persino Mario Cuomo. «Lotteremo per voi, perché noi...1 settimana fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...9 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....13 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
venerdì 10 settembre 2010
Metro C di Roma, 5 miliardi senza stazioni
Una linea della metropolitana senza stazioni non si era ancora mai vista al mondo. L'opera in questione è la metropolitana C di Roma del costo di 5 miliardi di euro (il Ponte di Messina ha un costo di 4,5 miliardi di euro). Paolo Gelsomini: "Se in un’opera pubblica non viene giustificata la bontà del rapporto costi – benefici, l’opera pubblica non si può fare perché vuole dire che si spende danaro pubblico, anzi si sperpera danaro pubblico per una cosa che non serve, una linea centrale che va da San Giovanni al Colosseo e che poi prosegue fino a San Pietro senza stazioni è una cosa che se la fa uno studente, non universitario, ma di una scuola per geometri viene bocciato, è una cosa incredibile!" ( dal blog di Beppe Grillo )
Intervista a Paolo Gelsomini:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento