MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
Elezioni e Referendum senza progetto: così non si va da nessuna parte - di Massimo Marino Ho smesso di contare ma negli ultimi anni nel nostro paese gli appuntamenti elettorali ( Comuni, Regioni, Politiche, Europee, più even...3 settimane fa
-
Grossi guai per l’Accordo di Parigi: nel 2017 le emissioni globali di CO2 sono cresciute - *Lo strano caso degli Usa dove Trump vuole il carbone ma crescono le rinnovabili* «Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciu...7 anni fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...8 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....12 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
giovedì 2 dicembre 2010
Roma: domenica 5 dicembre ore 14,30 - 18 presidio al Circo Mosca
Domenica 5 dicembre dalle ore 14,30 alle ore 18 a Roma si terrà un presidio nei pressi del "Circo Mosca" (viale Tor di Quinto) con l’intento di distribuire materiale informativo e far capire alle persone che il circo rappresenta una realtà assolutamente incompatibile con le esigenze etologiche degli animali.
Sono sempre più numerosi gli italiani che disapprovano l’uso degli animali nei circhi. Mentre 16 Paesi stanno vietando – del tutto o parzialmente – l’esibizione di circhi con animali, lo Stato italiano li finanzia con una Legge che risale al 1968.
La LAV avvierà la raccolta firme a sostegno delle due petizioni tese a favorire la riconversione dei circhi in spettacoli senza animali. La manifestazione è aperta a tutti coloro che vorranno partecipare in modo pacifico e civile. Ai bambini verranno donati peluche con l’invito a non entrare nel circo.
Per aderire è possibile contattare Claudia e Anna rispettivamente ai cellulari: 329 667 7102 e 320 479 5552
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento