MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
Zohran Mamdani: In questo momento oscuro New York sarà la luce - *Stati Uniti **Primo discorso nella notte della vittoria: usa l’arabo, cita Debs, Nehru, LaGuardia e persino Mario Cuomo. «Lotteremo per voi, perché noi...10 ore fa
-
Zohran Mamdani: In questo momento oscuro New York sarà la luce - *Stati Uniti **Primo discorso nella notte della vittoria: usa l’arabo, cita Debs, Nehru, LaGuardia e persino Mario Cuomo. «Lotteremo per voi, perché noi...10 ore fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...9 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....13 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
giovedì 10 gennaio 2013
L'ECONOMIA DELLA FELICITA' E IL PROGETTO ECOHUB
Domenica 13
Gennaio a Velletri, dalle 17
in poi, presso l'Associazione Culturale Ossigeno (in via
S.Biagio snc, la strada del mercato del giovedì, che inizia di fronte al
cimitero di Velletri)si terrà un evento con la proiezione dell'importante film
documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA'
di Helena Norberg Hodge
e la presentazione del
Progetto EcoHub Castelli Romani.
Ingresso a offerta libera
Il film L'Economia della Felicita' del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale.
La versione italiana del film è stata realizzata con la collaborazione di Satya.Doc, AAM Terranuova; Movimento per la Decrescita Felice.
Il Progetto EcoHub ha l'obiettivo di realizzare un ecovillaggio diffuso nei Castelli Romani costruendo un centro polivalente di attività culturali, sociali ed economiche che possa essere promotore e diffusore di una pratica ecologista e sostenibile orientata verso la transizione ad una decrescita felice.
L'evento è promosso da FioriGialli Castelli, Progetto EcoHub Castelli Romani e da Ecocastelli.it
Con il Patrocinio di: Ass. ConsorzioKM0 - Moi Salute - Alternativ@Mente - Italia Nostra - Slow Food Ariccia e Albano - Farma+Erbe Dott. Biagi - Ass. Phalada - Philoxenia Onlus - Mercato del Contadino Coltivendo Velletri - Ass. ArteFacta - Transition Town - Ecocantiere - Centro San Bonaventura
info: info@ecohub.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento