MAIL:
ecologistidellazio@gmail.com
Altri blog consigliati
-
Dal Mediterraneo alle Alpi, ultima chance per il clima: ecco cosa dicono i dati - *I dati scientifici sono chiari, così come gli effetti ma c’è ancora chi sminuisce la crisi ambientale mentre i cambiamenti stanno accelerando* di Mario...6 giorni fa
-
Grossi guai per l’Accordo di Parigi: nel 2017 le emissioni globali di CO2 sono cresciute - *Lo strano caso degli Usa dove Trump vuole il carbone ma crescono le rinnovabili* «Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciu...7 anni fa
-
Settembre elettorale in Germania. Si vota a Berlino - *Due scadenze elettorali: nel Land Mecleburgo-Pomerania (4 settembre) poi il doppio voto di Berlino (come Città-Stato e come Comune) due settimane dop...8 anni fa
-
La stagione della caccia è finita. Ecco tutte le vittime, tra bambini, animali e ambiente - di Stefano Carnazzi * *La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l'Eurispes 8 italiani su 10 sono...9 anni fa
-
-
INSIDE JOB - GIOVEDI' 25 OTTOBRE ore 21.30 - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola - GIOVEDì 25 OTTOBRE - CIRCOLO MARGOT - Carmagnola Dentro la crisi economica globale e cosa è costata a miliardi di persone. Proiezione del film ore 21....12 anni fa
-
-
-
Il Pianeta verde
L'HOMME PARLE
LINK CONSIGLIATI
martedì 2 aprile 2013
Trasparenza 5 Stelle al Comune di Roma

Questi contratti sono stati stipulati dall'amministrazione Veltroni e
sostanzialmente l'attuale amministrazione ce li ha nascosti. E' stato infatti
nominato un commissario che, nelle varie relazioni, si limita ad affermare che
sei su nove contratti derivati sono stati "non meglio definiti".
A questo punto noi pretendiamo di vederci chiaro, pretendiamo di sapere la
verità. Questi contratti non sono visibili e non sono presenti nel sito del
comune. Paghiamo circa 500 milioni l'anno soltanto di interessi. Questo
importo, se utilizzabile in termini sociali, consentirebbe di far entrare tutti
i bambini romani gratuitamente negli asili nido, mentre oggi entra un bambino
su otto. Ricordiamo che il Comune di Milano, che ha attuato simili politiche di
contenzioso, ha recuperato circa 700 milioni di euro nel contenzioso introdotto
con le banche. Pretendiamo, secondo i nostri principi, la totale trasparenza.
Marcello De Vito, M5S, candidato sindaco di
Roma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento